Nippon Kempo
Il Nippon Kempo è un’ arte marziale giapponese estremamente completa e di moderna concezione, codificata nel 1932 dal maestro Sawayama MASARU.
Pur essendo una disciplina profondamente legata alla tradizione del budo giapponese, la stessa si caratterizza per l’ adozione di dinamiche e di modalità di allenamento che non disdegnano il ricorso alle più moderne metodiche di allenamento.
Il sistema prevede lo studio di tecniche di percussione portate sia con gli arti inferiori che superiori (calci, ginocchiate, pugni e colpi a mano aperta); tecniche di proiezione mediate dallo judo e tecniche di leve articolari e tecniche indirizzate alla lotta.
Proprio per il suo realismo e per la sua efficacia il Nippon Kempo è praticato quale sistema di combattimento disarmato dai membri delle “Forze di Difesa del Giappone“.
Il Nippon Kempo può essere praticato da tutti, non richiedendo particolari doti fisiche e nella sua pratica trova soddisfacente risposta sia chi cerca un modo per tenersi in forma sia chi ricerca un buon sistema di difesa personale, sia infine chi è interessato all’attività.
Anche i bambini e ragazzi possono praticare il Nippon Kempo è un ottima attività motoria per i bambini in quanto favorisce un armonico sviluppo psico-fisico. Il Nippon Kempo sviluppa i movimenti naturali del corpo e li disciplina in precisi schemi senza costrizioni o inibizioni. Questa disciplina marziale infatti allena l’intera muscolatura, contribuendo ad uno sviluppo armonico di tutto il corpo; la schiena si rafforza e le articolazioni diventano maggiormente flessibili.

il percorso che seguiamo

Un nuovo Logo – il nostro concetto di percorso marziale

black belt world’s leading magazines of self defence – February 1966

Combattere senza pensare, forse, è solo un’abitudine

Nippon Kempo – Masaru Sawayama

Analisi sperimentale dell’arte marziale giapponese Nihon-Kempo

anche il viaggio più lungo comincia con un passo

Consigli per uno scontro

Immaginare le proprie capacità per migliorarle

Il vero aiuto degli allievi ? la leadership di chi insegna

nel vostro Dojo è presente il Kamiza ?

I NOMI DELLE TECNICHE

Kuro Obi – Cintura Nera

Shu Ha Ri – copiare, concettualizzare, personalizzare

Uke – Ruolo da allenare con impegno

Kaizen – miglioramento continuo

Il vuoto, il pieno e l’uso del Tanden

Il saper agire come allievo e maestro

MU GEN DO = la via eterna, infinita, senza limiti

Arti Marziali – un percorso orientato alla crescita fisica e morale di una persona

FudoShin – l’ossimoro del guerriero pacifico

Una parola per spirito, mente e corpo verso una retta via

ZANSHIN – distanza, elaborazione e controllo

L’equiparazione sociale di genere nelle arti marziali

imparare dalle basi all’esecuzione

Mu Shin – la mente piena di vuoto di un Guerriero

Maai – la consapevolezza della giusta distanza di combattimento

Bun bu Ryo do – la via dell’intelletto e delle arti marziali

i limiti illimitati del corpo umano

Una lezione di Nippon Kempo

RISULTATI COPPA DEL MONDO NIPPON KEMPO 2017

Toshu Kakuto (alias Nippon Kempo)

Campionato Mondiale di Nippon Kempo

DO = La via

Il Nippon Kempo e i bambini
